Donare il 5 per mille al proprio Comune di residenza

Non tutti sanno che anche per l’anno 2015 è stata confermata la possibilità per i contribuenti di destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per finanziare le attività sociali svolte dal Comune di residenza.

Come fare

Per destinare il 5 per mille utilizzare l’apposito modulo allegato: al CUD (il modulo per la scelta della destinazione del 5 per mille è consegnato dal datore di lavoro al lavoratore insieme al modello CUD);

oppure al 730; oppure al modello UNICO persone fisiche anno 2014;

Firmare nell’apposito riquadro (senza alcuna identificazione del Comune) dove è riportata la scritta: “sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.

Dove e quando: Scadenze per la presentazione scelta del 5 per mille

La scelta va effettuata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della denuncia dei redditi:

MODELLO 730

Entro il 7/07/2015

MODELLO UNICO

Entro il 30/06/2015 se il modello è presentato in formato cartaceo presso le Poste;

Entro il 30/09/2015 se il modello è inviato per via telematica dal contribuente o tramite un intermediario abilitato.

I contribuenti esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi possono ugualmente donare il 5 per mille consegnando gratuitamente la sola busta con la scelta:

Entro il 30/06/2015 allo sportello di un ufficio postale che provvederà gratuitamente a trasmetterlo all’Amministrazione finanziaria

Entro il 30/09/2015 ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, CAF)